Donne di Crema: il ritratto di Anna
In una delle sue prime email, ricordo che mi aveva scritto di essere sempre stata una persona timida, con un forte legame con la sua famiglia, che per lei rappresenta un nido sicuro in cui sentirsi se stessi e a proprio agio e, che per lavoro, si sta impegnando molto per lavorare sulla parte più riservata di sé.
Donne di Crema: il ritratto di Barbara
Incontro Barbara, in una mattina un po’ grigia e umida. Dopo i primi scambi di battute, ci pensa Barbara a farmi completamente dimenticare il clima attorno a noi.
Parlare con lei è molto semplice, dopo pochi minuti ho l’impressione di conoscerla da tempo. Si presenta subito dicendo che, essendo una persona timida, non sa bene cosa raccontare di sé.
Le idee non si fermano: la storia di Davide Salzano, Floral Designer
Oggi voglio raccontarti la storia del Floral designer: Davide Salzano
Ciò che amo del mio lavoro è che molto spesso, per puro caso, mi imbatto in persone estremamente creative.
Alcuni mesi fa, tramite una truccatrice appena conosciuta, ho avuto l’occasione di conoscere Davide, un Floral designer con cui subito è scattata una bella sintonia sul set.
Margutta Autunno Inverno 2020/21
Dicembre 2019. Una giornata grigia, nebbiosa, umida. Nel cuore della Brianza, scattiamo il catalogo FW 2020/21 per il marchio Margutta.
Autunno Inverno 2020/21
Dicembre 2019. Mentre fuori nevica noi stiamo scattando il catalogo FW 2020/21 per il marchio Lineacinque, in una splendida Villa storica nel cuore della Brianza.
Donne di Crema: il ritratto di Simona
Con Simona sono ormai mesi che ci rincorriamo. È da prima del lockdown a marzo che dovevamo vederci e poi ci hanno chiusi in casa. Una volta liberate, gli impegni di entrambe ci hanno fatto rimandare più volte, ma finalmente ci siamo riuscite.
Donne di Crema: il ritratto di Lina
La quarta donna della settimana è una donna straordinaria, piena di storie da raccontarmi, condite di poesia, teatro, amore e sorrisi. Lina è un concentrato di energia allo stato puro e mi conquista subito con la sua personalità.
Donne di Crema: il ritratto di Maria Grazia
Un tardo pomeriggio è il momento in cui scegliamo di incontrarci con Maria Grazia e pian piano vediamo la luce del sole velarsi mentre si porta verso la sera, condizione perfetta per il suo ritratto.
Donne di Crema: il ritratto di Roberta
Con Roberta decidiamo di fare una passeggiata mattutina lungo le sponde del fiume Serio, luogo a lei caro, e posto ideale dove beneficiare di un po’ d’ombra sotto le fronde degli alberi.
https://blog.monimix.com/donne-di-crema-il-ritratto-di-roberta/
Donne di Crema: il ritratto di Cinzia
Cinzia mi ha scritto una lunga email mesi fa, in cui mi ha raccontato a cuore aperto la sua storia e già da quelle parole ho percepito la sua sensibilità e la sua energia. Ascoltarla mentre mi racconta la sua storia di persona mi ha confermato questi suoi due aspetti ben visibili. Un’energia dirompente l’ha sempre accompagnata unita ad una forte sensibilità.
Come si sentono le persone davanti ad una macchina fotografica?
Tempo fa ho creato un sondaggio tramite SurveyMonkey per avere un bacino interessante di risposte riguardo a cosa le persone pensino della fotografia di ritratto e in particolare a come si sentono davanti ad una macchina fotografica.
Leggi tutto
Donne di Crema: il ritratto di Elena
E’ una mattina molto calda quella in cui incontro Elena, per un caffè in Piazza Duomo. La vedo arrivare in sella alla sua bicicletta piena di fiori colorati, fresca e spumeggiante sin dal primo istante.
Scelte
La vita è fatta di scelte, prendere una decisione è il primo passo per avvicinarti al tuo obiettivo.
Donne di Crema: il ritratto di Sole
E’ un tardo pomeriggio di fine luglio, quando decidiamo di incontrarci con Sole, in campagna, in una delle giornate più calde di questa torrida estate cremasca. Non ci lasciamo scoraggiare e ci vediamo in un posto molto amato dai cremaschi, oltre che un luogo molto caro a Sole, i fontanili.
Focalizzati
Il fatto di esser focalizzato, ti permette di agire in modo più chiaro e deciso. Questo ti porta a parlare del tuo progetto a più persone e tra esse qualcuno che ti porterà un contributo lo troverai senz’altro
Donne di Crema: il ritratto di Alice
Alice arriva in bicicletta al nostro incontro, un simbolo sempre più distintivo della mobilità cremasca, anche a sentir i racconti delle partecipanti al progetto, che la amano e la associano al senso di libertà che provano appena salgono in sella.
Devi avere tanta pazienza
Devi avere tanta pazienza. Potrebbero capitare periodi di magra in cui non si muove nulla. Non disperare ma sfrutta quel tempo per studiare, sperimentare, e cercare nuovi contatti
Crea portfoli separati
Se fai più generi, non metterli tutti nello stesso portfolio (cartaceo e web). Crea portfoli separati
L’autoritratto per capire noi stessi e gli altri
L’autoritratto è un ottimo modo per capire come migliorare l’approccio alla fotografia di ritratto.
Per autoritratto non intendo scattarsi un selfie. Un autoritratto è (o dovrebbe essere) molto più impegnativo, dovrebbe avere un significato molto più profondo rispetto ad un selfie da postare sui social network.
Parti dal portfolio
Parti dal portfolio. Decidi di che genere vuoi occuparti e che fotografo vuoi diventare e comincia a far pratica